Istituito per volontà della scrittrice più celebre degli antipodi, il premio Miles Franklin è oggi considerato il riconoscimento letterario più prestigioso d’Australia. Stella Maria Sarah Miles Franklin (1879-1954), nata in una famiglia di contadini, esordì da scrittrice in modo clamoroso con il suo primo audace libro ironicamente intitolato – aveva appena vent’anni – La mia brillante carriera (1901). Anche se era sostenuta dai maggiori poeti e romanzieri australiani dell’epoca, la sua condizione sociale, la mancanza di risorse e la giovane età accentuarono i pregiudizi misogini che tendevano a screditare la sua penna troppo sovversiva. Inventando una forma di giornalismo d’inchiesta che la portò a vivere in prima persona il calvario delle domestiche, non riuscì a farsi pubblicare e partì per gli Stati Uniti, dove proseguì il suo impegno femminista. Alexandra Lapierre restituisce in forma di romanzo la forza di questa carismatica figura.
Philippe-Jean Catinchi, Le Monde
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1615 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati