“ Il 2 ottobre a Buenaventura, il più importante porto colombiano sul Pacifico, amici, vicini e perfino familiari che non potevano incontrarsi né muoversi liberamente a causa della guerra urbana in corso da anni tra le bande criminali Los shotas e Los espartanos hanno finalmente potuto camminare insieme per la città”, scrive El País. Il sito colombiano Razón Pública spiega che i due gruppi hanno giocato una partita di calcio in uno dei quartieri più colpiti dalla violenza, “un gesto che dimostra la loro volontà di dialogare con il governo di Gustavo Petro e di accogliere la sua proposta di pace totale”. Gli esperti sottolineano che questi gesti di pace dovranno essere accompagnati dal sostegno delle istituzioni e della società civile.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1482 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati