Le Paralimpiadi sono cominciate e anche se finora 144 persone legate all’evento, inclusi alcuni atleti, sono risultate positive al covid-19, il governo ha ancora intenzione di far arrivare migliaia di bambini negli stadi per assistere agli eventi, scrive Asia Times. Nel frattempo le risorse sanitarie sono quasi al collasso (un neonato prematuro è morto perché la madre non ha potuto essere ammessa in ospedale) e il governo sembra incapace di trovare nuove strategie, mentre alcuni titolari di attività (cosa insolita per il Giappone) sfidano apertamente le misure restrittive. Tutto questo avrà conseguenze sulla politica e sul destino del primo ministro Yoshihide Suga. Il suo mandato come leader del Partito liberaldemocratico (Pld) scade il 30 settembre e il giorno prima si terranno le elezioni per il successore. Chi vincerà correrà per il posto di primo ministro alle elezioni che dovranno svolgersi entro il 28 novembre. Suga, nonostante il calo di popolarità, si candiderà. La recente sconfitta del candidato sindaco del Pld a Yokohama, Hachiro Okonogi, sostenuto dal primo ministro, non l’ha scoraggiato scrive il Mainichi Shimbun.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1424 di Internazionale, a pagina 26. Compra questo numero | Abbonati