In Britannia nel medioevo andavano di moda le poulaine, scarpe dalla punta molto lunga e stretta, che avrebbero causato un aumento dei casi di alluce valgo. Lo dimostra l’analisi delle ossa dei piedi di 177 scheletri sepolti in quattro cimiteri inglesi, scrive l’International Journal of Paleopathology. I casi di alluce valgo erano più frequenti nelle sepolture dei ceti privilegiati (nobili e clero) risalenti all’alto medioevo, quando si diffusero le scomode scarpe. Il 43 per cento dei corpi riesumati nel cimitero del convento aveva l’alluce valgo, contro il 3 per cento di quelli nel cimitero rurale.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1414 di Internazionale, a pagina 103. Compra questo numero | Abbonati