Alberi Il Ghana ha piantato cinque milioni di alberi nell’ambito di un programma di rimboschimento. Oggi nel paese ci sono 1,6 milioni di ettari di foresta, contro gli 8,2 milioni dell’inizio del novecento.
Acqua La riduzione delle risorse idriche, confermata da un’analisi delle riserve sotterranee, è una seria minaccia per l’Iran. Tra il 2002 e il 2015 i punti di prelievo sono aumentati di quasi l’85 per cento, passando da 500mila a più di un milione, ma la quantità di acqua estratta è diminuita, probabilmente a causa dell’eccessivo sfruttamento. Si è passati da 75 chilometri cubi nel 2002 a 61 nel 2015. Nelle zone aride del centro e dell’est del paese sta anche aumentando la salinità dell’acqua. Secondo Pnas, la concentrazione di sale in alcuni bacini è così alta che l’acqua può essere usata solo per irrigare colture tolleranti. Il peggioramento della situazione in Iran è dovuto alla crisi climatica e in particolare all’aumento degli episodi di siccità. Nella foto: lago di Urmia, Iran, 9 settembre 2020
Siccità Il livello dell’acqua del lago Mead, il più grande bacino artificiale degli Stati Uniti, al confine tra l’Arizona e il Nevada, è ai minimi storici a causa di una siccità cronica. Dal 2000 il livello è sceso di circa 45 metri. La riserva è un’importante fonte d’acqua per venti milioni di persone, tra cui gli abitanti di Los Angeles e Las Vegas. Il lago fu creato negli anni trenta del secolo scorso grazie alla costruzione della diga di Hoover.
Neve Una rara tempesta di neve ha colpito il New South Wales e il Victoria, nel sudest dell’Australia. A Sydney si sono registrate le temperature più basse dal 1984.
Terremoti Un sisma di magnitudo 5,7 sulla scala Richter ha colpito l’isola di Mindanao, nel sud delle Filippine, senza causare vittime. Un’altra scossa della stessa intensità è stata registrata al largo del Guatemala.
Incendi Un incendio divampato a nordovest di Gerusalemme, in Israele, ha distrutto almeno 265 ettari di foresta. Le autorità hanno dovuto chiudere per alcune ore un tratto dell’autostrada che collega Gerusalemme a Tel Aviv.
Rinoceronti Due cuccioli di rinoceronte di Java sono stati avvistati nel parco nazionale di Ujung Kulon, nell’ovest dell’Indonesia. La specie è in pericolo critico.
Lupi Un lupo grigio è nato in Colorado, nell’ovest degli Stati Uniti, per la prima volta da circa ottant’anni. Oggi seimila lupi vivono in libertà nel paese, contro i 250mila di inizio novecento e i mille degli anni settanta, quando l’animale è diventato specie protetta.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1414 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati