Dopo aver vissuto quattro anni in Corea del Nord, l’autrice sbarca a Yangon, in una Birmania che attraversa una travolgente trasformazione.
Una raccolta di storie brevi di richiedenti asilo nei centri di accoglienza di tutta Europa.
Guida al cammino accidentato della ragione, alla scoperta di come funziona il cervello, cosa sono memoria e coscienza.
Dieci racconti di fantascienza su amicizia, legami familiari e sentimenti nel futuro.
Ricerca svolta nel carcere femminile di Rebibbia sull’importanza dell’architettura e dello spazio per riabilitazione e risocializzazione.
Un viaggio verso la fine della giovinezza nella Corea del Sud degli anni sessanta.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1414 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati