Prima di diventare uno dei più celebrati scrittori statunitensi del novecento, John Steinbeck scrisse almeno tre romanzi che non sono mai stati pubblicati. Due manoscritti furono distrutti dallo scrittore ma un terzo, un mistery intitolato Murder at full moon è stato conservato, integro, dal 1930. Gavin Jones, professore britannico che studia letteratura americana a Stanford, è convinto che il romanzo dev’essere pubblicato. Murder at full moon, conservato nell’archivio dell’Harry Ransom center di Austin, in Texas, è ambientato in una cittadina californiana di fantasia dove una serie di omicidi, che avvengono con il plenilunio, fanno pensare all’opera di una creatura sovrannaturale. Tra i personaggi ci sono un giovane reporter, un uomo misterioso che gestisce un poligono e un eccentrico detective ossessionato dalla narrativa poliziesca. Nonostante le pressioni di Jones, l’agenzia letteraria McIntosh & Otis, che gestisce i diritti di Steinbeck, ha già detto di non voler pubblicare il romanzo, assecondando il volere dello stesso Steinbeck. The Guardian

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1411 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati