Il 9 maggio, in occasione della festa dell’Europa, è stata inaugurata a Strasburgo ( nella foto ) la conferenza sul futuro dell’Unione europea. L’iniziativa, annunciata nel 2019 e poi rimandata a causa della pandemia, offrirà a tutti la possibilità di suggerire e discutere idee per una riforma dell’Ue attraverso un sito multilingue. Tra un anno le proposte più significative dovrebbero essere esaminate da un’assemblea formata da politici e cittadini, con la prospettiva di essere inserite in una futura riforma dei trattati europei. Gli obiettivi della conferenza sono stati messi però in secondo piano dalla consueta rivalità tra il Consiglio, la Commissione e il parlamento, che ha impedito di stabilire un chiaro meccanismo decisionale, nota El País. Il rischio è che il dibattito resti privo di conseguenze concrete, alimentando la frustrazione nei confronti delle istituzioni europee .
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1409 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati