Alcune sostanze psichedeliche potrebbero aiutare a curare il disturbo da stress post-traumatico e la depressione. Non si possono usare però in medicina a causa dei possibili effetti allucinogeni. L’ostacolo potrebbe essere superato in futuro grazie a psychLight, scrive Cell. Questo sensore fosforescente ha la stessa struttura di un recettore della serotonina che cambia forma quando una molecola si lega a esso, innescando o meno un’allucinazione. PsychLight ha previsto correttamente il potenziale allucinogeno di 85 composti e riconosciuto una sostanza psichedelica non allucinogena.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1408 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati