Il governo del presidente colombiano Iván Duque (centrodestra) ha firmato il 12 aprile un decreto che regola la ripresa delle fumigazioni aeree con il glifosato per distruggere le coltivazioni illecite di coca. Su raccomandazione dell’Organizzazione mondiale della sanità e del Consiglio nazionale degli stupefacenti, scrive El Espectador, la pratica era stata sospesa a causa degli effetti nocivi sulla salute degli abitanti. **El País **spiega che “il decreto non riattiva immediatamente le fumigazioni aeree con il potente erbicida, ma è un primo passo per farle riprendere entro l’estate”.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1405 di Internazionale, a pagina 27. Compra questo numero | Abbonati