Gli Hiatus Kaiyote, gruppo neosoul di Melbourne, sono pronti a tornare con il loro primo album in sei anni, Mood valiant. Il disco uscirà il 25 giugno per la Brainfeeder, la casa discografica fondata dal musicista statunitense Flying Lotus, e contiene brani composti durante il tour per l’album precedente, Choose your weapon del 2015. Si è aspettato tanto per l’uscita perché nel 2018 alla cantante Nai Palm è stato diagnosticato un cancro al seno. “Quando pensi che la tua vita ti verrà portata via, cominci a riflettere su chi sei davvero”, ha dichiarato Nai Palm. “Immagino che dopo la paura del cancro al seno ho capito che in realtà tutto quello che voglio fare nella vita è dare una testimonianza di bellezza”. Ispirata dal lavoro dell’arrangiatore brasiliano Arthur Verocai, la band australiana alla fine del 2019 è andata a Rio de Janeiro, dove l’album ha preso forma definitivamente. Verocai è presente nel primo singolo, Get sun, pubblicato da poco. “Avevamo già registrato la canzone e suonava bene. Non avevamo idea di cosa avrebbe fatto Verocai”, ha detto il bassista Paul Bender, “quando ha aggiunto la sua sezione di fiati e archi è stata come una liberazione. Ho pianto”. Ancorati alla splendida voce di Nai Palm, gli Hiatus Kaiyote assorbono influenze da generi disparati – le trame a forma libera del jazz, i groove oscillanti del funk e un pizzico di musica elettronica. In studio, la loro musica è un esercizio di tecnica e di creatività, ma sul palco è energia pura.
Salvatore Maicki, Fader

Hiatus Kaiyote (Jade Cantwell)

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1403 di Internazionale, a pagina 90. Compra questo numero | Abbonati