“ Il 24 marzo il presidente Alberto Fernández (peronista) ha annunciato il ritiro dell’Argentina dal gruppo di Lima, creato nel 2017 da alcuni paesi della regione per trovare una soluzione democratica alla crisi politica che attraversa il Venezuela”, scrive Infobae. Secondo il governo di Buenos Aires, “le sanzioni economiche imposte a Caracas e ad alcuni funzionari vicini al presidente Nicolás Maduro hanno avuto il solo effetto di aggravare la situazione della popolazione venezuelana, soprattutto delle fasce più deboli”. Secondo il Clarín, è un allontanamento dagli Stati Uniti di Joe Biden.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1403 di Internazionale, a pagina 33. Compra questo numero | Abbonati