Valanghe Almeno 14 persone sono morte travolte da una valanga in una miniera d’oro nella provincia del Badakhshan, nel nordest dell’Afghanistan.
Ambiente Spesso la protezione e il ripristino degli ambienti naturali forniscono un ritorno economico superiore a quello che deriva dal loro sfruttamento. In uno studio pubblicato sul mensile britannico Nature Sustainability, alcuni ricercatori hanno analizzato sessantadue siti distribuiti in varie regioni del mondo. In ventiquattro casi la stima economica dei benefici dell’ambiente naturale, legati per esempio alla protezione dalle alluvioni o alla capacità di contrastare la crisi climatica, era superiore a quelli dello sfruttamento agricolo o forestale. Assegnando un prezzo alle emissioni di carbonio, aumentavano i siti che era più vantaggioso mantenere in uno stato naturale. Nella foto: la fioritura di Hyacinthoides non-scripta nella foresta di Hallerbos, in Belgio
Terremoti Un sisma di magnitudo 8,1 sulla scala Richter è stato registrato al largo delle isole Kermadec, in Nuova Zelanda. Un’allerta tsunami è stata emessa per alcune ore in tutta la regione dell’oceano Pacifico.
Iceberg Un iceberg di 1.270 chilometri quadrati, grande come il comune di Roma, si è staccato dall’Antartide, non lontano dalla stazione di ricerca britannica Halley VI.
Alluvioni Almeno dieci persone sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge che hanno colpito il nordovest dell’Algeria.
Vulcani Il vulcano San Cristóbal, nel nordovest del Nicaragua, è entrato in eruzione con una serie di violente esplosioni. Una nube di cenere e gas tossici ha raggiunto i centri abitati della zona, tra cui Chinandega.
Sabbia L’istituto francese per la sicurezza nucleare ha annunciato che in una nube di sabbia proveniente dal Sahara e arrivata nel sudovest della Francia all’inizio di marzo sono state rilevate tracce di radioattività. Risalirebbero ai test nucleari condotti in Algeria negli anni sessanta.
Ornitorinchi A nordovest di Sydney, in Australia, sarà presto inaugurato il primo rifugio al mondo per ornitorinchi, una specie minacciata dagli incendi e dalla siccità.
Meduse Un ragazzo di 17 anni è morto dopo essere stato punto da una cubomedusa mentre faceva il bagno a Bamaga, nello stato del Queensland.
Coccodrilli Decine di coccodrilli sono fuggiti da un allevamento nella provincia del Capo Occidentale, nel sud del Sudafrica.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1400 di Internazionale, a pagina 98. Compra questo numero | Abbonati