Con una sentenza che il quotidiano conservatore Le Figaro ha definito “politica” e basata su prove inconsistenti, l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ( nella foto ) è stato condannato a tre anni di prigione, due dei quali sospesi, per corruzione e traffico d’influenza. Secondo i giudici avrebbe cercato di corrompere un magistrato per ottenere informazioni riservate sull’inchiesta relativa ai presunti finanziamenti illeciti per la sua campagna elettorale del 2012. È la prima volta che un ex presidente della repubblica francese viene condannato a una pena detentiva. Anche se sarà confermata in appello, però, a Sarkozy dovrebbe essere concesso di scontarla agli arresti domiciliari .
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1399 di Internazionale, a pagina 24. Compra questo numero | Abbonati