Per ora è l’uomo giusto
◆ Non sono d’accordo con l’articolo del Guardian quando considera la politica italiana vittima dell’alternanza – e ora dell’alleanza –tra tecnocrati e demagoghi-populisti (Internazionale 1396). Credo che sia venuto il momento di prendere atto che il Movimento 5 stelle – nato come forza di rottura – è ormai una forza di governo. Nel primo governo Conte ha introdotto il reddito di cittadinanza e nel secondo ha gestito le fasi più difficili del covid-19. Ora, nella prospettiva del governo Draghi, ha imposto il tema della transizione ecologica. Questi non sono esempi di demagogia e di populismo, ma di capacità politica.
Gerardo Marletto
Quando l’aids uccideva solo quelli che dovevano morire
◆ Volevo ringraziare Claudio Rossi Marcelli, l’autore di questo articolo (internazionale.it). Sono più di dieci anni che lavoro in un reparto di malattie infettive, come counselor ed educatrice, e formo sia gli operatori sanitari interni sia altre figure esterne, sanitarie e comunitarie, con un intervento formativo basato sulla produzione cinematografica sul tema aids/hiv. Non immagina la mia felicità quando amici e persone che ho formato in questi anni mi hanno girato il link dell’articolo. Il cinema è stato un grande veicolo di conoscenza e consapevolezza per una pandemia che sembra ancora riguardare solo la comunità a cui appartengo con orgoglio. Poi ci vuole il coraggio di cambiare, ma questa è altra cosa, molto difficile, quando si ha uno stato latitante e bisogna imparare a vivere una vita piena e non solo a sopravvivere.
Angela Infante
I conti con il passato di Francia e Regno Unito
◆ Non condivido l’opinione espressa da Pankaj Mishra sulla questione razziale (Internazionale 1398). Secondo l’autore l’ideologia razzista statunitense è meno pervasiva e permette un’autocritica maggiore rispetto a quella europea. Trump è caduto di stretta misura nelle elezioni da appena poco più di un mese. Lo abbiamo già dimenticato? E che dire del suprematismo statunitense che tanto condiziona la politica e l’economia europea e mondiale?
Giovanni Di Leo
Errata corrige
◆ A pagina 93 di Internazionale 1398, i lavoratori non sono dipendenti ma parasubordinati. A pagina 84, in India il lockdown è stato proclamato il 24 marzo 2020. A pagina 33 di Internazionale 1396, il nome del parlamentare degli Stati Uniti è Andy Levin.
Errori da segnalare?
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1399 di Internazionale, a pagina 12. Compra questo numero | Abbonati