“Si vede la fine”, titola il Times dopo che il premier britannico Boris Johnson ha presentato un piano dettagliato per superare tutte le restrizioni imposte contro il covid-19 in Inghilterra, definendolo “una strada a senso unico verso la libertà”. Il percorso in quattro fasi dovrebbe cominciare l’8 marzo con la riapertura delle scuole e concludersi il 21 giugno con l’eliminazione di tutti i limiti obbligatori sui contatti sociali. Il passaggio da una fase all’altra sarà subordinato a una verifica degli indicatori sanitari, e potrebbe essere rimandato se la situazione dovesse aggravarsi. La scommessa di Johnson si basa sul successo della campagna di vaccinazione, che dovrebbe essere completata entro luglio. Diciassette milioni di britannici hanno già ricevuto almeno una dose, e vista la forte riduzione dei ricoveri tra le persone vaccinate il governo spera che anche se i contagi dovessero tornare a salire non sarà necessario imporre un quarto lockdown. Il premier ha comunque avvertito che eradicare completamente il covid-19 potrebbe rivelarsi impossibile. Subito dopo l’annuncio, nel paese le prenotazioni di viaggi all’estero per l’estate hanno registrato un’impennata, nota il Times. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1398 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati