L’elezione di Ngozi Okonjo-Iweala a capo dell’Organizzazione mondiale del commercio (Pmc) è un’ottima notizia, sia per la sua grande competenza sia perché riduce l’inaccettabile carenza di rappresentanza femminile e africana ai vertici degli organismi multilaterali di rilevanza mondiale. Okonjo-Iweala può vantare 25 anni di esperienza alla Banca mondiale e da ministra dell’economia in Nigeria. La sua candidatura aveva ricevuto un sostegno molto ampio durante il processo di selezione, ma il parere negativo di Donald Trump aveva bloccato la nomina. Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha invertito la decisione, cancellando le riserve di Washington.
Okonjo-Iweala è la prima donna a guidare l’Omc dalla sua fondazione nel 1995. L’economista nigeriana avrà il difficile compito di rivitalizzare l’istituzione, boicottata da Trump, e gestire le grandi tensioni commerciali che agitano il pianeta, a cominciare dal conflitto tra Stati Uniti e Cina.
Ma al di là degli obiettivi specifici, l’elezione della prima donna africana a capo dell’Omc dovrà servire da spunto per riflettere sulla necessità di ripensare gli equilibri di rappresentanza nel sistema multilaterale emerso nel 1945, sia in termini geografici sia a livello di genere. È indispensabile superare un occidentalismo che non corrisponde più alla situazione geopolitica del ventunesimo secolo. Il resto del mondo chiede un cambiamento, e l’occidente deve capire che accogliere questa richiesta non solo è moralmente corretto, ma è anche nel suo interesse. Garantire un adeguato pluralismo nelle istituzioni internazionali è l’unico modo per far sì che questi organismi continuino a contare. Nonostante i difetti del sistema, è meglio stimolare l’adesione attraverso le riforme che alimentare la frustrazione e il conflitto. ◆ as
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1397 di Internazionale, a pagina 17. Compra questo numero | Abbonati