Tecnologia Alcuni ricercatori hanno ideato uno zaino (nella foto) che produce elettricità sfruttando il movimento del camminare. Secondo lo studio, pubblicato su Acs Nano, il dispositivo potrebbe alimentare un gps o un sensore che monitora le condizioni fisiche di chi indossa lo zaino. Una volta perfezionato, potrebbe essere utile a escursionisti e militari. L’elettricità è prodotta tramite effetto triboelettrico, con lo strofinio cioè di alcuni materiali.
Chimica Sono state individuate alcune caratteristiche dell’einstenio, un elemento chimico poco studiato perché è difficile da ottenere. L’einstenio, scrive Nature, è stato prodotto grazie a una serie di reazioni nucleari presso l’Oak ridge national laboratory, negli Stati Uniti. I ricercatori hanno misurato la lunghezza di legame, cioè la distanza dall’atomo a cui era legato, una caratteristica importante.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1395 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati