Gli ominidi cominciarono a sviluppare il pollice opponibile circa due milioni di anni fa. È emerso dalle ricostruzioni virtuali in 3d delle ossa e dei muscoli del pollice di varie specie fossili, scrive Current Biology. Tutte le specie del genere Homo e i neandertal hanno una conformazione del pollice opponibile simile e con un’efficienza biomeccanica superiore rispetto agli australopitechi vissuti 3,2 milioni di anni fa, che furono i primi a usare strumenti di pietra. Proprio questa maggiore efficienza biomeccanica avrebbe contribuito all’evoluzione culturale degli esseri umani.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1395 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati