Abbassare i quattro finestrini riduce la possibilità di essere contagiati dal covid-19 in automobile. Alcuni ricercatori hanno analizzato i rischi che si corrono viaggiando con persone contagiose, anche indossando le mascherine. Hanno messo a punto un modello del flusso d’aria all’interno dell’abitacolo di una Toyota Prius, un’auto di dimensioni medie, ipotizzando la presenza di due persone, il guidatore e un passeggero seduto nel posto più lontano da lui. Com’era prevedibile, tenere completamente aperti i quattro finestrini riduce notevolmente il rischio di contagio. Il rischio è invece molto alto quando tutti i finestrini sono chiusi, anche se è attivo il sistema di ventilazione interna. Se si abbassano solo due finestrini, il rischio è intermedio. A sorpresa, nel caso di due finestrini aperti, è emerso che è meglio aprire quelli lontani dal guidatore e dal passeggero piuttosto che quelli adiacenti. Si tratta comunque di uno studio preliminare, che andrebbe replicato su altri modelli di auto. Inoltre, bisognerebbe capire cosa accade quando i finestrini sono aperti solo in parte. La guida a destra o a sinistra non ha invece inciso sui risultati. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1391 di Internazionale, a pagina 83. Compra questo numero | Abbonati