Le piattaforme di condivisione come Uber e Lyft potrebbero portare a un aumento delle auto in circolazione. Secondo uno studio condotto in alcune città degli Stati Uniti tra il 2011 e il 2017, in media c’è stato un aumento dello 0,7 per cento delle immatricolazioni. È possibile che Uber e Lyft, scrive iScience, incentivino l’acquisto di auto perché le persone sperano di poterne ricavare un reddito. Queste piattaforme potrebbero quindi far aumentare i consumi energetici.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1391 di Internazionale, a pagina 83. Compra questo numero | Abbonati