Nel paese scandinavo il denaro contante sta scomparendo. Transazioni online, carte di credito e app per i pagamenti si usano per tutte le spese quotidiane e molti negozi non accettano più banconote e monete. Ma con la guerra in Ucraina e le tensioni con la Russia, le autorità stanno ripensando alle debolezze e ai rischi di un sistema completamente digitale. Senza dimenticare le difficoltà che incontrano le persone più vulnerabili, come i pensionati o le donne che hanno subìto abusi.

Il video reportage di Arte.

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it