I ghiacciai sono importanti serbatoi di acqua dolce per le regioni montane. Quando scompaiono, le conseguenze sono immediate per le persone, l’industria e l’agricoltura. In Svizzera scienziati e ingegneri hanno sviluppato una tecnica che consiste nel trasformare in neve l’acqua prodotta dallo scioglimento del ghiaccio – senza usare energia elettrica – per rallentare la sua regressione durante la stagione calda.

Il video di Arte.

Guarda anche:

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it