Nuova Zelanda

Nuova Zelanda

Capitale
Wellington
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro neozelandese
Superficie
Penuria di nuovi talenti

I proprietari di aziende agricoli neozelandesi faticano a coinvolgere i figli e in generale i giovani nella loro attività, in parte perché le nuove generazioni sono poco… Leggi

Tre deputati maori sospesi per una “haka” al parlamento neozelandese

Il 5 giugno il parlamento neozelandese ha inflitto delle sospensioni da record a tre deputati maori per l’esecuzione di una haka di protesta in aula contro un progetto di revisione del trattato istitutivo del paese. Leggi

Nuova Zelanda, ragazzo muore dopo aver partecipato a una sfida ispirata al rugby

Un ragazzo di 19 anni è morto in Nuova Zelanda dopo aver partecipato a una sfida molto popolare sui social network, ispirata al rugby, che consiste nello scontrarsi frontalmente a tutta velocità, ha annunciato il 27 maggio la polizia. Leggi

Dalla parte dei kiwi

L’uccello simbolo della Nuova Zelanda rischia l’estinzione. Un gruppo di esperti e appassionati ha deciso di ripopolare l’Isola del Nord eliminando i suoi predatori Leggi

Come una persona

Il parlamento neozelandese ha approvato una legge che attribuisce al monte Egmont, che ora si chiama Taranaki, gli stessi diritti legali di una persona. La legge mira a compensare… Leggi

In difesa dei diritti dei maori

Il 19 novembre 35mila persone hanno manifestato davanti al parlamento a Wellington, la capitale, per difendere i diritti degli indigeni e contestare un progetto di revisione… Leggi

Migliaia di persone manifestano per i diritti dei maori in Nuova Zelanda

Il 19 novembre circa 35mila persone hanno partecipato a una manifestazione davanti al parlamento a Wellington per difendere i diritti degli indigeni maori e contestare un progetto di revisione del trattato istitutivo del paese. Leggi

Scuse ufficiali e vite rovinate

Il primo ministro neozelandese Christopher Luxon ha chiesto perdono a migliaia di persone vittime di violenze mentre erano affidate a istituti pubblici e religiosi, riconoscendo… Leggi

La Nuova Zelanda chiede perdono per le violenze negli istituti statali e religiosi

Il primo ministro neozelandese Christopher Luxon ha chiesto perdono a centinaia di migliaia di persone vittime di violenze mentre erano affidate a istituti pubblici e religiosi, riconoscendo le “sofferenze inimmaginabili” subite. Leggi

La Cina lancia un missile balistico intercontinentale nell’oceano Pacifico

Il 25 settembre la Cina ha effettuato nella regione del Pacifico un raro lancio di prova di un missile balistico intercontinentale, dotato di una “finta testata”, ha annunciato il ministero della difesa. Leggi

La nuova regina dei maori

Dopo la morte del re maori Kiingi Tuheitia Pootatau Te Wherowhero VII, il 30 agosto, il consiglio consultivo del movimento Kiingitanga ha scelto per la successione al trono… Leggi

Un esemplare della specie di balena più rara del mondo trovato spiaggiato in Nuova Zelanda

Secondo alcuni scienziati, una carcassa di balena trovata di recente su una spiaggia della Nuova Zelanda dovrebbe essere di mesoplodonte di Travers, una specie così rara da non essere mai stata osservata in vita. Leggi

Un milione di maori

Secondo l’ultimo censimento, i maori neozelandesi sono un milione. Un risultato storico se si pensa che nel 1890 erano rimasti in 42mila, decimati dall’arrivo dei coloni... Leggi

Pedalata tra le rocce

Tra le 23 grandi piste ciclabili della Nuova Zelanda una è sul lago Dunstan. Una passerella di legno lungo i pendii che circondano lo specchio d’acqua Leggi

Una deputata neozelandese si dimette dopo essere stata accusata di furto

Golriz Ghahraman, la prima rifugiata a essere eletta nel parlamento della Nuova Zelanda, si è dimessa il 16 gennaio dopo aver commesso dei furti in due negozi, che ha attribuito a un periodo di forte stress. Leggi

La Nuova Zelanda vieta l’uso dello smartphone a scuola

Il nuovo primo ministro conservatore neozelandese Christopher Luxon ha annunciato il 1 dicembre il divieto di usare i telefoni cellulari nelle scuole. L’obiettivo della misura è contrastare il declino del tasso di alfabetizzazione. Leggi

Retromarcia sul fumo

La nuova coalizione di governo neozelandese ha annunciato che annullerà il divieto di vendere le sigarette ai nati dopo il 2008, deciso dall’esecutivo laburista nel 2022.... Leggi

Il nuovo governo neozelandese vuole revocare il divieto di vendita delle sigarette

Il nuovo governo conservatore della Nuova Zelanda ha dichiarato il 27 novembre di voler revocare le misure adottate per combattere il tabagismo, una decisione che un’ong ha definito “una vittoria per l’industria del tabacco”. Leggi

In Nuova Zelanda il conservatore Christopher Luxon governerà con i populisti

Il futuro primo ministro della Nuova Zelanda, il conservatore Christopher Luxon, ha annunciato il 23 novembre un accordo a tre per un governo di coalizione, quaranta giorni dopo le elezioni legislative. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.