Benjamin Barthe

È un giornalista francese, corrispondente di Le Monde da Beirut. 

Chi è l’uomo che ha guidato la ribellione contro Assad

Abu Mohammed al Jolani, a capo del gruppo jihadista Hayat tahrir al Sham, incarna sia le speranze sia i pericoli della transizione politica in Siria. Da dove arriva e quali sono le sue idee. Leggi

Senza scampo

Decenni di politiche israeliane hanno contribuito a creare una situazione insostenibile a Gaza. Fino all’esplosione della violenza terroristica di Hamas del 7 ottobre e alla nuova guerra Leggi

La partita truccata di Doha

Tra un anno l’emirato ospiterà i Mondiali di calcio. È tutto pronto, ma le polemiche sui costi ambientali e umani dell’organizzazione non si fermano Leggi

La quarta guerra di Gaza

L’esercito israeliano ha colpito con violenza i quartieri densamente popolati della Striscia, causando molte vittime civili. Senza una via di fuga, gli abitanti vivono nel terrore Leggi

Gli attentati di Beirut svelano le debolezze dello Stato islamico in Iraq e Siria

L’attentato più grave, compiuto a Beirut dalla fine della guerra civile nel 1990, segna la fine di una tregua durata poco meno di due anni nella capitale libanese e mette in luce la pressione a cui è sottoposto il gruppo Stato islamico, che in un momento di difficoltà in Siria e Iraq, ha deciso di attaccare la Russia ed Hezbollah, i principali alleati di Bashar al Assad.  Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.