Nel 2050 sulla Terra saremo nove miliardi. Per sfamarci tutti non servono gli ogm e non basta l’agricoltura biologica. Bisogna trovare un’altra strada
Di Seymour Hersh abbiamo già pubblicato alcuni articoli usciti sul New Yorker dopo l’11 settembre. Lui ha 65 anni e ha vinto un Pulitzer. Aveva già scritto un articolo su cos’è andato storto nella Cia, ma aspettavamo con impazienza questa sua nuova inchiesta dopo le notizie che stanno travolgendo tutta l’intelligence americana.
Hersh scrive bene e, soprattutto, dimostra di avere ottime fonti. E quindi fa una certa impressione leggere che alcuni dei computer usati dall’Fbi non sono in grado di dialogare tra loro. Oppure che il Federal Bureau sta lavorando a una banca dati per condividere le informazioni ma non sarà pronta prima del 2003 (ma come: non era la patria della new economy e delle tecnologie più raffinate?).
Così come preoccupa la dichiarazione di un alto funzionario: i terroristi si stanno riorganizzando per tornare a colpire. Leggi
Nel 2050 saremo nove miliardi: come ci sfameremo?
Gli errori dei servizi segreti
L’intervento russo in Ucraina minaccia gli equilibri economici e politici a livello globale. Leggi
L’informazione corre sulle onde
Dai bar esotici ai modesti rifugi di periferia, un neofita parte alla scoperta dei coffee shop della città. Con piccoli imprevisti e qualche sorpresa
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati