Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 73 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.
Diventare adulti non è un interruttore che scatta a diciotto anni. È più simile a un viaggio con tante tappe diverse: a volte si fanno grandi salti in avanti, altre volte piccoli passi, altre ancora si torna indietro per ricominciare. Significa fare esperienze, commettere errori, imparare e assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Lo racconta l’articolo di copertina di questo numero, tradotto dal giornale The Conversation.
A proposito di errori, a pagina 30 scopriamo che l’Africa è molto più grande di come l’abbiamo vista finora sulle carte geografiche. Vi sembra più o meno grande quanto la Groenlandia? In realtà è quattordici volte più grande. Una mappa disegnata nel 1569 per facilitare i viaggi in mare ha rimpicciolito il continente per secoli.
Un gruppo di attiviste e studiosi si è chiesto: “Com’è possibile che si usi ancora la proiezione di Mercatore per le mappe del mondo?”. Così ha deciso di disegnare Equal Earth. Cercatela online e se volete appendetela in classe, così vi accorgerete che l’Africa occupa molto più spazio di quanto siete abituati a vedere. Crescere vuol dire anche questo: accorgersi che qualcosa non torna, come una mappa, e provare a rimetterla a posto.
In questo numero
Un momento imbarazzante: il sindaco
di Cristina Portolano
In copertina: quando si diventa adulti?
The Conversation, Stati Uniti
Fumetto: Carlotta superflash, n. 10
di Silvia Vecchini e Sualzo
Geografia: quant’è grande l’Africa
El País, Spagna
Consigli per salvare il pianeta
di Eleonora Degano
Domande incrociate: privacy
di Susanna Mattiangeli
Fumetto: le biglie
Georges, Francia
Poster: un po’ di noia fa bene al cervello
di Federica Centurelli
Scrittura: storie in partenza
di Davide Musso
Tecnologia: progettare videogiochi
Folha de S. Paulo, Brasile
Gioco: pasticceria di precisione
Philéas & Autobule, Belgio
Attualità: una pace complicata in Ucraina
The Day, Regno Unito
Scienza: dinosauri da corsa
Science News Exploreres, Stati Uniti
Fumetto: destinazione Friskonia
Biscoto, Francia
Informazione: anche i giornali sbagliano
Muse, Stati Uniti
Confronto: scattare fotografie nelle gallerie d’arte e nei musei dovrebbe essere vietato?
The Week Junior, Regno Unito
Portfolio: a tavola!
le foto di Lia Darjes
Una parola in giapponese: oggetti smarriti
di Junko Terao
Filosofia: ospiti consapevoli
di Ilaria Rodella
Una poesia: l’insegnante di storia
di Francesca Spinelli
L’ultima
Cruciverba e altri giochi
E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it