Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 70 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni circa. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Questo mese cominciamo da una domanda: a cosa serve la paghetta? In Germania alcuni bambini la ricevono ogni settimana, altri solo in occasioni speciali. C’è chi la spende in caramelle o gelati, chi corre in liberia in cerca del suo libro preferito. Non conta quanto si riceve, ma avere la possibilità di gestire in autonomia una piccola somma di denaro.

“A scuola nessuno lo insegna, allora è meglio far pratica nella vita di tutti i giorni”, racconta l’articolo che abbiamo tradotto dal giornale tedesco Dein Spiegel. Chi ha la libertà di decidere come usare i propri soldi, infatti, scopre a ogni acquisto qual è il valore delle cose. Si fanno errori, a volte ci si pente. Ma è anche così che si impara a scegliere.

Anche un giornale di Hong Kong ha fatto una domanda a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 15 anni: come trasformeresti la tua città per renderla più accogliente? Le risposte sono piene di idee: un museo dei video­giochi, giardini pensili, una biblioteca vista mare dove leggere e mangiare polpette di pesce con gli amici. E tu, cosa desideri? Al centro del giornale c’è un poster che dice solo: “Sogna”. A volte basta quello per cominciare.

Copertina di Mathieu Labrecque

In questo numero:

I soldi del gelato
In Germania poco più della metà dei bambini riceve regolarmente una paghetta. Ma chi decide la somma e per cosa spenderla? Ed è utile?
Dein Spiegel, Germania

Nudi e crudi
Ragazze e ragazzi svedesi parlano del loro corpo, di quando si sentono a loro agio e di quando si vergognano.
Kamratposten, Svezia

Un mistero tra i coralli
Nell’oceano Pacifico c’è un pesce dai colori brillanti che si trasforma durante la crescita.
bioGraphic, Stati Uniti

Altalene senza ostacoli
Bastano piccoli accorgimenti e un po’ di creatività per rendere un parco giochi inclusivo e divertente per tutti.
Muse, Stati Uniti

Attenzione alle orecchie
Con cuffie e auricolari è facile esagerare.
The Conversation, Stati Uniti

Confronto
Dovremmo silenziare i telefoni in pubblico?
The Week Junior, Regno Unito

Carlotta superflash
Episodio n. 7. L’organetto
Il fumetto a puntate di Silvia Vecchini e Sualzo

E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it