Gatti attaccati da cobra giganti, cuccioli investiti o che cadono dalle finestre. YouTube è pieno di video in cui si vedono animali salvati in extremis da situazioni di pericolo, video che spesso sembrano creati apposta. Da anni le associazioni animaliste lo denunciano: “Gli animali soffrono e qualcuno ci guadagna, è inaccettabile”, dice un’attivista a Wired. I proprietari dei canali guadagnano grazie alla pubblicità, e molto spesso anche attraverso donazioni di ignari utenti. La piattaforma ha vietato esplicitamente tutti i contenuti che mettono in scena finti salvataggi o mettono in pericolo gli animali, ma eliminare ogni video si sta rivelando più difficile del previsto.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1425 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati