YouTube ha stanziato la bellezza di cento milioni di dollari per invogliare i creator a usare la sua funzione Shorts, lanciata a marzo negli Stati Uniti e in India. È importante per lo sviluppo della piattaforma, ma soprattutto per contrastare TikTok. Pochi i dettagli dell’operazione: i fondi saranno erogati da qui al 2022 sui video che ogni mese avranno avuto “il maggior coinvolgimento e visualizzazioni”, a condizione che siano contenuti originali. L’incentivo economico non è una novità nel settore: TikTok ha creato un fondo da 200 milioni di dollari a luglio 2020 e Snapchat a novembre, per un breve periodo, ha sborsato un milione di dollari al giorno dopo il lancio della sua funzione Spotlight.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1411 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati