Matthew Patrick, noto online come MatPat, è un veterano di YouTube: ha cominciato a usarlo nel 2009 e ne è diventato una celebrità grazie a Game theory, una serie di video che analizzano il rapporto tra giochi e realtà. Così racconta a The Verge come ha visto cambiare la piattaforma in dieci anni: “All’inizio pubblicavi tutto, non ti aspettavi di fare soldi. Potevi sperimentare. Ora la finestra di ciò che è accettabile si è ristretta. Ci sono tante regole e lo spauracchio della demonetizzazione. E YouTube si aspetta video di qualità. Lo capisco, ma qualcosa si perde per gli autori alle prime armi che stanno ancora usando la piattaforma per trovare la loro voce. Mi manca quell’idea di comunità”.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1404 di Internazionale, a pagina 74. Compra questo numero | Abbonati