Tra cronaca e riflessione, l’autore trasforma le immagini di Gaza in un diario disegnato che interroga il nostro sguardo sul presente.
Un viaggio nelle contraddizioni dell’Abcasia attraverso il racconto di vent’anni di storia di uno stato non riconosciuto, tra istituzioni funzionanti e confini contesi.
A Tokyo, nei giorni di pioggia, Aya accompagna sconosciuti sotto il suo ombrello. Una fiaba metropolitana che affonda le radici nelle leggende giapponesi.
Un romanzo biostorico tra scienza e meraviglia alla scoperta degli alberi che raccontano la storia del nostro pianeta.
Un invito ad alzare lo sguardo verso il cielo, a stupirsi nel riconoscere una geografia antica o a perdersi girovagando con la mente in mondi lontani.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1642 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati