Il radiotelescopio europeo Lofar, nei Paesi Bassi, ha osservato l’espulsione di una nube di plasma magnetizzato da una stella nana rossa a 130 anni luce di distanza dalla Terra. Anche se dati indiretti avevano già suggerito che l’espulsione di massa coronale ( nell’immagine ) non è un’esclusiva del Sole, queste nuove prove pubblicate su Nature ne forniscono la prima conferma definitiva e sollevano interrogativi sull’impatto di questi eventi sull’abitabilità dei pianeti extrasolari.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1641 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati