I r appresentanti della Repubblica Democratica del Congo e del gruppo ribelle M23, attivo nell’est del paese, hanno firmato il 15 novembre in Qatar un accordo per porre fine al conflitto. È l’ultimo di una serie di accordi firmati dalle parti ma, scrive Al Jazeera, difficilmente cambierà la situazione sul campo. L’intesa prevede otto protocolli, di cui solo due sono stati firmati: quelli sul monitoraggio del cessate il fuoco e sullo scambio di prigionieri. Negli stessi giorni sono continuati i combattimenti tra forze rivali a una trentina di chilometri da Bukavu, il capoluogo del Sud Kivu.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1641 di Internazionale, a pagina 20. Compra questo numero | Abbonati