“Il 18 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha pubblicato il video di un attacco, avvenuto due giorni prima, contro una nave semisommergibile nel mar dei Caraibi”, scrive Bbc mundo. Secondo la Casa Bianca, l’imbarcazione era carica di fentanyl e di altre droghe. Due persone, di nazionalità colombiana ed ecuadoriana, sono sopravvissute e sono state rimandate nei loro paesi. Dall’inizio di settembre l’esercito statunitense ha condotto sette attacchi contro navi venezuelane causando almeno 32 morti. Intanto i rapporti tra Washington e Bogotá sono sempre più tesi: Trump ha accusato il leader colombiano Gustavo Petro (nella foto, a sinistra) di essere “un signore della droga” e ha sospeso i finanziamenti al paese, accusato di non fare abbastanza contro il narcotraffico. Il 20 ottobre la Colombia ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore negli Stati Uniti. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1637 di Internazionale, a pagina 33. Compra questo numero | Abbonati