Il chitarrista romano Richard Benson è noto agli appassionati di musica metal per il suo virtuosismo. Ma più di diecimila concerti non sono bastati a garantirgli fama e benessere, e una grave malattia lo costringe a chiedere aiuto online.
Malgrado più di dieci anni di disordini, sanzioni e una crisi umanitaria, il presidente venezuelano resta al potere. Anche per il bisogno globale di petrolio dopo la crisi causata dalla guerra in Ucraina.
In attesa di vedere Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, presentato in concorso a Venezia, ecco un altro ritratto cinematografico di Napoli. Mette al centro la musica ed è firmato dalla britannica Trudie Styler.
La sala virtuale della Mostra del cinema di Venezia è attiva fino all’11 settembre con una selezione di titoli. Tra questi, il documentario in cui lo svizzero Nicolas Wadimoff ha raccolto testimonianze di nove rifugiati fuggiti da Gaza.
Vice è stata una delle realtà più innovative e controverse del mercato mediatico globale. Indagine negli archivi dell’azienda per capire cosa è andato storto, e come un colosso della cultura pop è finito vittima di un catastrofico declino.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1630 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati