Manabu Ogasawara, Getty

Gli emoji, le icone usate per aggiungere sfumature emotive alle conversazioni digitali, compaiono in tutto il mondo oltre dieci miliardi di volte al giorno , scrive New Scientist. Uno studio statunitense ha cercato di capire come possono influenzare l’opinione di chi li riceve, scoprendo che rendono il mittente più simpatico e vicino emotivamente, a prescindere dal tipo di simbolo che si sceglie. Tuttavia in contesti di crisi rischiano di far sembrare meno competenti, tranne in paesi come la Cina, dove sono considerati accettabili.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1624 di Internazionale, a pagina 94. Compra questo numero | Abbonati