Sally: la prima astronauta
Disney+

Sally Ride, prima donna statunitense a volare nello spazio, nascondeva un segreto troppo grande per i suoi anni e per il suo ruolo. È la compagna Tam a svelarlo oggi, raccontando una storia d’amore e sacrifici durata 27 anni.

Santiago, Italia
Rai Storia, sabato 28 giugno, ore 23.00

Nanni Moretti rievoca le giornate del colpo di stato guidato dal generale Pinochet in Cile, quando nel settembre 1973 la residenza dell’ambasciatore italiano a Santiago diede asilo a centinaia di perseguitati.

Tara
OpenDdb

Il torrente Tara scorre nei pressi dell’Ilva di Taranto, si dice che le sue acque abbiano poteri taumaturgici, di certo sono inquinatissime. I documentaristi Volker Sattel e Francesca Bertin mappano un territorio, tra sacro e profano.

Troppo caldo per lavorare
Arte.tv

L’emergenza climatica espone sempre più persone a condizioni di lavoro estreme e nel mondo si registrano migliaia di morti bianche per gli effetti del caldo. Diritti e modalità produttive vanno ripensati alla luce della nuova realtà.

Ultimo film
Zalab View

Angelo è tra gli ultimi dipendenti di un laboratorio di sviluppo e stampa cinematografica a Milano, dove hanno preso corpo le visioni di tanti autori. Gabriele Cipolla e Yuki Bagnardi lo hanno seguito durante i giorni finali di attività.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1620 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati