Insetti Secondo uno studio condotto nel sud dell’Inghilterra, le luci stradali a led potrebbero essere particolarmente dannose per gli insetti, che da decenni sono in calo in molte aree del mondo. I ricercatori hanno usato il numero delle falene, nei diversi stadi di sviluppo, come indicatore della presenza degli insetti. È emerso che l’illuminazione stradale riduce la presenza dei bruchi nelle siepi e lungo i cigli erbosi delle strade, e che gli effetti negativi delle luci a led sono maggiori rispetto a quelli delle luci tradizionali. Non è chiaro come l’illuminazione notturna contribuisca al declino delle falene, scrive Science Advances, ma è possibile che restringa le aree adatte alla deposizione delle uova o all’alimentazione. _Nella foto: una falena _Notodonta ziczac
Cicloni L’uragano Ida, con venti fino a 240 chilometri all’ora, ha raggiunto il 29 agosto le coste della Louisiana, nel sudest degli Stati Uniti, prima di indebolirsi. L’uragano, considerato molto pericoloso, ha causato la morte di almeno quattro persone e gravi danni a New Orleans, rimasta senza elettricità. ◆ Il passaggio dell’uragano Nora sullo stato di Jalisco, nell’ovest del Messico, ha causato la morte di un uomo, mentre una donna risulta dispersa.
Piogge Almeno venti persone sono morte nelle frane e nelle alluvioni causate dalle piogge torrenziali che hanno colpito lo stato di Mérida, nell’ovest del Venezuela. Diciassette persone risultano disperse.
Incendi Alcuni grandi incendi si sono sviluppati nelle regioni di Sverdlovsk, Mordovia e Nižnij Novgorod, nel centro-ovest della Russia. Sono invece quasi estinti i roghi che quest’estate hanno distrutto 9,9 milioni di ettari di vegetazione in Jacuzia, nell’est della Siberia.
Vulcani Le emissioni di anidride solforosa provenienti dal vulcano Tall, nelle Filippine, hanno spinto le autorità a invitare gli abitanti della zona a rimanere in casa o a indossare delle protezioni.
Plastica Secondo un rapporto della Convenzione sulla conservazione delle specie migratrici selvatiche, gli animali che migrano sono particolarmente vulnerabili all’inquinamento da plastica.
Pesci Milioni di pesci sono morti asfissiati nel mar Menor, una laguna costiera nel sudest della Spagna. La strage è stata causata da nitrati usati come fertilizzanti in agricoltura.
Rettili Una spedizione scientifica ha stabilito che sull’isola Isabela, nell’arcipelago ecuadoriano delle Galápagos, vivono 211 iguane rosa (Conolophus marthae). La specie è considerata in pericolo critico.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1425 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati