I ricercatori dell’università di Cambridge hanno descritto una nuova classe di esopianeti potenzialmente abitabili (hycean planets). Sono più grandi e caldi della Terra, ma hanno un’atmosfera ricca d’idrogeno e oceani che potrebbero ospitare microrganismi simili a quelli terrestri, capaci di adattarsi ad ambienti estremi. Questi pianeti sarebbero più numerosi e facilmente osservabili degli esopianeti simili alla Terra su cui finora si è focalizzata la ricerca di vita aliena. Studiarli, scrive The Astrophysical Journal, potrebbe permetterci di trovare forme di vita nel giro di pochi anni.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1425 di Internazionale, a pagina 101. Compra questo numero | Abbonati