Nel 1990 i genitori della fotografa Deanna Dikeman decisero di vendere la loro casa a Sioux City, in Iowa, per trasferirsi in una ranch house nella stessa città, dove trascorrere gli anni della pensione. All’epoca Dikeman aveva 36 anni. La prima volta che andò a trovarli scattò una foto dal finestrino della sua auto mentre i genitori la salutavano dal viale. Da quel giorno, per ventisette anni, ha fotografato i momenti in cui si salutavano. Sono immagini scattate in maniera spontanea, che a volte includono anche la sua presenza attraverso lo specchietto dell’auto. “Quando ho fatto la prima foto nel 1991 non pensavo che sarebbe nato un progetto”, spiega Dikeman. “I miei genitori stavano invecchiando e non potevo sapere quando sarebbe stata l’ultima volta che ci saremmo visti. Queste foto si sono inserite nel nostro rituale ogni volta che me ne andavo: portavamo le valigie in macchina, ci salutavamo, scattavo e mi allontanavo”.

Dikeman non ha mai interrotto quell’abitudine: neanche dopo che è nato suo figlio, alla morte di suo padre nel 2009 e negli ultimi anni, quando sua madre era andata a vivere in una casa di cura. “Nell’ottobre 2017 mia madre è morta. Quando me ne sono andata dopo il suo funerale, ho scattato un’immagine del viale vuoto. Per la prima volta nella mia vita, nessuno mi stava salutando. Credo che questo lavoro sia una storia sulla famiglia, sull’invecchiamento e sul dolore di dirsi addio”. ◆

1995
1996
1997
2004
2007
2006
2006
2011
2017
2017
Da sapere
La mostra e il libro

◆ Le foto di queste pagine sono tratte dalla serie Leaving and waving di Deanna Dikeman. Fanno parte di un progetto più ampio intitolato Relative moments, che racconta la vita dei genitori della fotografa e di altri parenti, dal 1986. Le foto della serie Leaving and waving sono esposte al festival internazionale di visual narrative Cortona on the move, in Toscana, fino al 3 ottobre. A settembre del 2021 la casa editrice Chose commune pubblicherà la seconda edizione del libro Leaving and waving.


Deanna Dikeman è una fotografa nata nel 1954 a Sioux City, in Iowa, negli Stati Uniti.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1424 di Internazionale, a pagina 62. Compra questo numero | Abbonati