Tecnologia È stato sviluppato un esoscheletro artificiale (nell’immagine) che riduce il dispendio energetico quando le persone camminano. Il dispositivo estrae energia meccanica dai movimenti e la converte in elettricità, e potrebbe essere usato nell’industria, per la riabilitazione, negli sport o anche per fare shopping, scrive Science.
Genetica La tendenza dei cani a comunicare con gli esseri umani è presente già nei cuccioli. Uno studio realizzato su piccoli di sei settimane ha rilevato che sono capaci di seguire il gesto di una persona che punta il dito anche senza un addestramento specifico. Dato che conoscevano il pedigree dei cuccioli, i ricercatori sono stati in grado di concludere che oltre il 40 per cento di questa capacità è riconducibile ai geni, scrive Current Biology.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1412 di Internazionale, a pagina 111. Compra questo numero | Abbonati