Secondo uno studio condotto in Lombardia e pubblicato sulla rivista Jama Internal Medicine, l’immunità sviluppata dopo aver contratto il covid-19 potrebbe durare almeno un anno. Le persone che erano state contagiate avevano una probabilità d’infettarsi di nuovo molto inferiore a quella di chi non era mai stato a contatto con il virus. Tuttavia non è ancora chiaro se l’immunità acquisita con il contagio protegga anche dalle varianti comparse in seguito.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1412 di Internazionale, a pagina 111. Compra questo numero | Abbonati