Buenos Aires, 17 maggio 2021 (Agustin Marcaria, Reuters/Contrasto)

“Il 21 maggio Carissa F. Etienne, che dirige l’ufficio per le Americhe dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha reso noto che più di un milione di persone sono morte in America Latina e nei paesi dei Caraibi a causa del covid-19”, scrive il ** Wash­ington Post**. Quasi il 90 per cento dei decessi è avvenuto nei cinque principali paesi della regione: Brasile, Messico, Argentina, Colombia e Perù. E anche se in alcuni paesi le vaccinazioni procedono con un buon ritmo, per esempio in Cile e Uruguay, solo il 3 per cento della popolazione della regione è stato completamente immunizzato. “Questo è un precedente molto grave per tutta l’America Latina”, ha detto Etienne. “La pandemia non è finita, colpisce la nostra salute, le nostre economie e le nostre società. La regione è il centro della sofferenza legata al covid-19 e dovrebbe diventare l’epicentro della campagna vaccinale”. Il 20 maggio il presidente argentino Alberto Fernández aveva dichiarato che il paese sta attraversando il momento peggiore dall’inizio della pandemia, con 35mila nuovi casi in un giorno, e aveva decretato nuove restrizioni, scrive Infobae. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1411 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati