T. Tsukui & S. Iguchi/ALMA, ESO/NAOJ/NRAO

Astronomia Grazie all’osservatorio Alma è stata scoperta una galassia lontana a forma di spirale, chiamata Bri 1335-0417. La galassia aveva assunto le sue caratteristiche, tra cui il disco rotante, l’accumulo di stelle al centro e la struttura a spirale, già 1,4 miliardi di anni dopo il big bang. Secondo Science, la formazione delle galassie nella fase precoce dell’universo era caotica. La scoperta potrebbe aiutare a capire come si sono formate le galassie a spirale.

Paleontologia L’analisi di alcuni reperti fossili trovati nella provincia cinese della Mongolia Interna, e risalenti a circa 125 milioni di anni fa, potrebbe aiutare a ricostruire l’evoluzione delle piante con fiori o angiosperme. Secondo Nature, i fossili non appartengono alle antenate delle angiosperme, comparse 250 milioni di anni fa, ma a un gruppo di piante parenti.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1411 di Internazionale, a pagina 103. Compra questo numero | Abbonati