Da sempre l’assedio è un elemento centrale della guerra. Una rassegna di sistemi e tattiche messi a punto da assediati e assedianti nel corso dei secoli.
Dal 13 maggio 1981, giorno dell’attentato a Karol Wojtyła, nulla sarà come prima. Soprattutto per i familiari di Emanuela Orlandi, Mirella Gregori, Paola Diener e di altre vittime di delitti e sequestri mai risolti.
Una volta al mese per un anno, i due autori si sono piazzati, armati di poesia, nel centro nevralgico della finanza svizzera per scoprire cosa c’è oltre la frenesia degli operatori di borsa.
Riflessione in forma di diario dei primi settanta giorni di lockdown, tra marito, figli, cane, tentazioni, ambizioni, stanchezze.
L’Europa unita è il frutto della lunga evoluzione di un’idea che risale al rinascimento.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1411 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati