Neuroscienze Da uno studio condotto sui topi è emerso che la ricerca di novità è un comportamento legato a un’area profonda del cervello. Quando i topi incontravano oggetti o individui sconosciuti, scrive Science, si attivavano alcuni neuroni specifici. Se questi erano inibiti, gli animali non esploravano l’ambiente circostante. Lo studio è utile per comprendere il comportamento umano e animale.
Coronavirus Un nuovo studio ha valutato i piani di vaccinazione contro il covid-19 negli Stati Uniti. Sono emerse strategie diverse nei vari stati. Alcuni hanno privilegiato le zone a basso reddito o ad alta densità abitativa, mentre altri hanno considerato l’alta mortalità per covid-19 o la diffusione di malattie croniche. Secondo Nature Medicine, è importante mettere a punto strategie mirate.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1410 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati