La dittatura immaginaria

◆ Quando ho ricevuto l’ultimo numero del settimanale (Internazionale 1409) con la copertina sulla cancel culture ho pensato: “Uff, speriamo abbiano preso la questione dal verso giusto”. Poi, aprendo il giornale, ho capito che l’articolo era stato scritto e disegnato interamente da Zerocalcare. Sono contenta che sia stato lui ad affrontare questo argomento: non poteva farlo meglio di così. Quindi grazie Zerocalcare e viva la cicciocrazia imperante.
Annalisa

Venezia ha molte idee per il suo futuro

◆ “Venezia ha molte idee per il suo futuro, ma la sua classe politica no” sarebbe stato, secondo me, il titolo corretto per l’articolo del País sui progetti per Venezia (Internazionale 1409). Mentre la pandemia c’interroga su temi cruciali come la sostenibilità e i nuovi modelli lavorativi e produttivi, l’amministrazione veneziana procede dritta con lo sfruttamento turistico della città accelerando la svendita dei suoi beni pubblici (sotto la dicitura di “valorizzazione” e “riqualificazione”) a grandi imprese private del settore alberghiero. L’isola della Certosa, nata per essere un parco pubblico, potrebbe essere trasformata a breve in una grande struttura ricettiva di lusso; nell’area ex Gasometri di San Francesco della Vigna c’è un progetto per costruire due edifici a uso ricettivo; e l’ex Ospedale al mare del Lido è destinato a diventare un resort. Questi sono solo alcuni esempi che, insieme alla vergognosa questione delle grandi navi, dimostrano che il governo della città andrebbe commissariato.
Martina Tarozzi

Una sanità da sogno

◆ Sono rimasto perplesso dopo aver letto l’articolo di Rowan Hooper sugli investimenti nella salute pubblica (Internazionale 1409). Vogliamo pensare di togliere la malattia e la morte dall’orizzonte dell’esperienza umana? Tutto questo ottimismo medico e biotecnologico non prende in considerazione questioni come la crisi climatica, le guerre, l’impatto dell’essere umano. L’inverarsi di questo sogno corrisponderebbe a una popolazione di vecchi sempre più dipendenti da apparecchi, appendici e strutture tecnologiche varie. Una vita più lunga forse, ma felice solo sotto cospicue dosi di psicofarmaci.
Giovanni

Errata corrige

◆ Su Internazionale 1409, la foto a pagina 33 è stata scattata a Bangalore il 6 maggio 2021 da Abhishek Chinnappa (Getty).

Errori da segnalare?

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1410 di Internazionale, a pagina 12. Compra questo numero | Abbonati