Un quasicristallo, un solido con una struttura interna simile a quella di un cristallo, è stato trovato ad Alamogordo, negli Stati Uniti, nel sito del primo test nucleare della storia, avvenuto il 16 luglio 1945. L’esplosione ha prodotto una fusione della sabbia e dei cavi, portando alla formazione del materiale, composto da silicio, rame, calcio e ferro. Altri quasicristalli naturali sono stati trovati nelle meteoriti, scrive Pnas. Potrebbero essersi formati in condizioni simili a un’esplosione nucleare.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1410 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati