Il libro East London up close è una collezione di dettagli di persone, oggetti, animali, strade e architetture che Mimì Mollica ha fotografato a East London, la zona est di Londra, dal 2014 all’inizio della pandemia di covid-19. “Dopo anni trascorsi a catturare momenti fugaci vicini all’estetica della street photography, ho deciso di restringere ancora di più il mio campo visivo per isolare i soggetti ”, racconta Mollica.
Grazie all’uso del flash in pieno giorno, nel suo nuovo lavoro, Mollica mostra frammenti del quotidiano che lo circonda e che cattura la sua curiosità, dando vita a un diario personale e vivace. “East London è una passeggiata tra il canale popolato da aironi, carpe, gabbiani, papere e gallinelle, il cemento caldo ricoperto da street art e i rifiuti colorati, indizi di una serata tra amici. È la tradizione mescolata al trendy, l’eccesso che incontra il modesto”, dice Mollica. ◆
Mimì Mollica è un fotografo italiano che vive a Londra dagli anni novanta. Si è trasferito a East London nel 2000e ci è rimasto fino all’inizio del 2020. Le foto di questo lavoro saranno in mostra al festival Images Gibellina, che si svolgerà a Gibellina, in Sicilia, dal 30 luglio al 29 agosto 2021.Il libro East London up close (Hoxton Mini Press 2021) è stato segnalato ad aprile come libro del mese dalla Photo London Academy.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1409 di Internazionale, a pagina 94. Compra questo numero | Abbonati